Mercoledì 30 Aprile
meteo Meteo
cinema Cinema
pubblicita Pubblicità
Home Attività Economiche Associazioni Notizie Articoli Link Contattaci
» Gabiano «
Vino: Gabiano Doc

Uve: Barbera, min fresia grignolino
Colore: Rosso rubino tendente al granato
Profumo: Vinoso caratteristico, gradevole
Sapore: Secco,
di buon corpo, armonico
Temperatura di servizio: 18-20°C
Età ottimale: 2-4 anni
Gradazione alcolica: 12°


Zona di produzione: i territori collinari nei comuni di Gabiano e di Moncestino, in provincia di Alessandria. Sono da considerarsi idonei unicamente i vigneti di giacitura collinare ed esposizione adatta, i cui terreni siano di natura argilloso-calcarea o calcareo-argillosa. Sono esclusi dalla Doc i terreni di fondovalle, pianeggianti, umidi e non sufficientemente soleggiati.
Abbinamenti: piatti di carne con condimenti non troppo ricchi, pollame e coniglio arrosto o in umido con sughi leggeri.


  [ Indietro ]  Stampa questa pagina

 
 

Attività Economiche
Numeri Utili
I Servizi
Storia e Cultura
Il Territorio
Cinema
Download
Link Consigliati
Il ghetto di Chieri
I Catari
I Templari a Chieri
I Re e gli Imperatori a Chieri
I Papi
Chieri nella Preistoria
Chieri nell'Epoca Romana
I Dolci
La Bagna Cauda
I vini tipici di Chieri
I Rubatà di Chieri
Il Duomo di Chieri
A.S.D. Chieri Rugby
A.s.d. San Giacomo Chieri
Chieri Calcio
Paralimpiadi Torino 2006
Biglietteria Torino 2006
Olimpiadi Torino 2006
Addizionali IRPEF

 
 
 
Quale azione ritieni prioritaria per il Chierese?
edilizia abitativa
favorire nuovi insediamenti industriali
favorire la creazione di un centro direzionale per aziende di servizi
parcheggi e viabilità
riorganizzazione del centro storico
potenziare l'ASL
servizi sociali
 
Chieri