Mercoledì 03 Settembre
meteo Meteo
cinema Cinema
pubblicita Pubblicità
Home Attività Economiche Associazioni Notizie Articoli Link Contattaci
 
18 SETTEMBRE 2011
 
In cammino con Don Bosco
A piedi, lentamente, sulle tracce del Santo
da venerdì 10 a sabato 11 febbraio
Complesso San Filippo (via Vittorio Emanuele II, 63 - Chieri)
mostra degli elaborati del concorso

Autoallacciami…


apertura venerdì (riservato alle scuole) ore 9.30-12.30 e sabato (aperto a tutti) ore 10-18.30
ingresso libero
Rincaro sulla stangata IMU: 9 per mille sulle seconde case (con poche eccezioni) e 10.6 per mille su alloggi sfitti

Un “tesoretto” da 20 milioni: la Giunta salva il bilancio 2012 con l’Imu e le alienazioni. E in Consiglio scoppia la polemica, con Progettazione chierese e Pd all’attacco: «La nuova imposta graverà troppo sulle tasche dei chieresi – considera Roberto Foglio - Bisognava tagliare di più anziché alzare le tasse». Dubbi anche sulle alienazioni, che dovrebbero portare 10,9 milioni nelle casse comunali: «Così si svende tutto il patrimonio» critica Riccardo Civera del Pd.   Saldo IMU Chieri
Domenica  8 febbraio

CARNEVALE

ore 14,30 sfilata dei carri allegorici

Percorso: piazza Dante, via Palazzo di Città ,via Orfane, via Principe Amedeo, viale Diaz, via Roma, piazza Europa, via Vittorio Emanuele, via Roma, via Cesare Battisti, via Principe Amedeo, Via Orfane, Via Palazzo di Città, via Vittorio Emanuele, piazza Dante
fino al 1° Febbraio: Mostra Fotografica con la collaborazione del club f8Chieri a cura di Matteo Maso.
ELEZIONI PROVINCIALI a CHIERI (33 sezioni su 33)
 
I due principali schieramenti "Porchietto" e "Saitta" sono accreditati di circa il 44%; a parte va menzionato il 4.70% di "Vietti" (UDC), tutti gli altri candidati raccolgono le briciole.
Elevatissima la polverizzazione del voto, schede bianche e nulle che superano il 9%.
Domenica 25 Ottobre: GRANDE CASTAGNATA in piazza Dante (sotto l'ala)
REVIGLIASCO Domenica 17 Giugno: Concerto Corale
Sabato 28 Giugno: La Città di Carta - Visite guidate all'Archivio Storico Comunale di Chieri.
Pecetto Torinese dal 3 al 5 Ottobre: Festa Patronale - Madonna del Rosario
Domenica 14 Giugno: I “Viaggi del paniere” - alla scoperta delle ciliegie di Pecetto e delle “strade di colori e sapori” del chierese
Sabato 25 Luglio 2009: Voci nella notte - Avventura notturna nei boschi del Parco Naturale della Collina Torinese 

Il Comune cambia le regole su cubature e alienazioni: approvata la variante 20 al Piano Regolatore
 
Favorito il recupero di vecchi edifici ma anche il discusso "mercato delle cubature" con l'allentamento di alcuni vincoli.
 
Il Consiglio comunale del 30 luglio 2010 ha dato il via libera alla variante 20. E con essa anche a importanti modifiche al Piano regolatore chierese: addio alla destinazione a uso pubblico di aree ed edifici che il Comune vuole vendere; via alla ricognizione della cubatura all’interno delle aree a servizi di proprietà del Comune: ciò consentirebbe, in futuro, di cedere e realizzare in altre aree di completamento addirittura più di 151 mila metri cubi; quindi l’adeguamento alla legge regionale che ha liberalizzato le licenze per la somministrazione di bevande e alimenti: aumentano però gli standard da versare al municipio, con l’obbligo di realizzare parcheggi in loco se l’attività è in periferia o di “monetizzarli” se il locale si trova in centro ...  (articolo su variante 20 piano regolatore).

Una mozione e' stata presentata dal PD al consiglio comunale di Chieri, per promuovere il progetto denominato "Corona Verde", che prevede la riqualificazione dei parchi e il recupero a livello naturalistico del lago di Arignano (zona umida più importante della collina torinese). Abbiamo intervistato in proposito l'esponente del PD chierese Paolo Bagna.
 
Giovedì 15 e Venerdì 16 Settembre
 
Consiglio Comunale di Chieri
Martedì 27 novembre 2012
Quale Unità d’Italia
Dall'Amiat all'emergenza rifiuti di Napoli: il coraggio dell'onestà

Incontro con Raffaele Rossi, ingegnere ambientale
Sala Conferenze Biblioteca Civica -Ore 21
Ingresso libero
Info: martans@libero.it
Ingresso libero

Da Sabato 10 Novembre: ricomincia l'iniziativa "Un Sabato da Favola" alla Biblioteca Nicolò e Paola Francone", dedicato ai bambini dai 3 ai 10 anni.
Sportello Creazione Impresa Mip – Chieri: informazioni e intervista al Dott. Manero
Domenica 14 Febbraio: Domeniche d'Inverno a Chieri
CAMBIANO dal 18 Giugno al 12 Luglio: II° edizionde del Festival dell'argilla
Domenica 28 Settembre: Il Salotto Sacro - momenti di spiritualità musicale extraliturgica
Domenica 14 Giugno: A Spasso sui Sentieri della Collina - da Airali di Chieri a Superga
Sabato 19 maggio
ore 21, Chiesa di San Bernardino e Rocco (piazza Cavour)
III concerto nell’ambito di Organalia 2012
Splendori della Controriforma
Coro La Bottega Musicale-direttore Riccardo Naldi
organo Letizia Romiti
musiche di C. Merulo, G. P. da Palestrina, M. Cavazzoni, G. Cavazzoni, A. Gabrieli
ingresso libero
Domenica 2 settembre



Festa san Rocco di Tolve

Solenne S. Messa  ore 10
Chiesa San Bernardino e Rocco
A cura del  Comitato Festa di San Rocco Tolve
Domenica 14 Settembre: Sapori d'Antico - Mestieri della tradizione, prodotti tipici della campagna e dell'artigianato.
MONCALIERI dal 16 Ottobre: Mostra "Dal mito alla contemporaneità: tessere la vita"
 
A inaugurare la mostra, il 15 Ottobre 2009, sarà con buona probabilità il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, insieme alle maggiori autorità istituzionali

Sabato 19 Dicembre: Un sabato da favola - Evviva Babbo Natale!

(1021 - 1050 di 1596)   INIZIO  <<  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  >>  FINE  


Ordina per:  data   click
 
 

Attività Economiche
Numeri Utili
I Servizi
Storia e Cultura
Il Territorio
Cinema
Download
Link Consigliati
Il ghetto di Chieri
I Catari
I Templari a Chieri
I Re e gli Imperatori a Chieri
I Papi
Chieri nella Preistoria
Chieri nell'Epoca Romana
I Dolci
La Bagna Cauda
I vini tipici di Chieri
I Rubatà di Chieri
Il Duomo di Chieri
A.S.D. Chieri Rugby
A.s.d. San Giacomo Chieri
Chieri Calcio
Paralimpiadi Torino 2006
Biglietteria Torino 2006
Olimpiadi Torino 2006
Addizionali IRPEF

 
 
 
Quali argomenti, relativi al Chierese, vorresti che venissero approfonditi?
eventi culturali
tempo libero
sport
politica
cronaca
altro
 
Chieri