Mercoledì 03 Settembre
meteo Meteo
cinema Cinema
pubblicita Pubblicità
Home Attività Economiche Associazioni Notizie Articoli Link Contattaci
 
Sabato 7 e Domenica 8 Maggio

Sagra dell'agnolotto

Dodicesima Sagra dell'agnolotto a Primeglio

info 3397519679

Scarica  volantino
TROFARELLO Il 14, 21, 28 Giugno e il 12, 19, 26 Luglio. Libri sul prato.
Da Venerdì 16 a Domenica 18 Luglio
 
Buttigliera D'Asti
 
Sagra del Vitello
Moriondo Torinese da Sabato 20 a Lunedì 22 Ottobre: Sagra del Cavolo Liscio
Caruso un giovane cantante torinese: ha da poco pubblicato il suo secondo singolo, lo vedremo presto dal vivo a "Rock in ring 2009", la manifestazione musicale del primo Maggio, in programma a Villastellone.
Lunedi  7 maggio
ore 21, Sala Conferenze della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” (Polo Culturale – via Vittorio Emanuele II, 1)
Conferenza
Conquistare la lettura e la scrittura dell’inglese per i dislessici italiani
La lingua inglese pone grosse difficoltà per i dislessici italiani, per l’irregolarità della lingua scritta e i numerosi fonemi che non esistono nella lingua italiana. - ingresso libero
Da sabato 06 ottobrea lunedi 5 novevembre
Chieri - chiesa di S.Guglielmo

Nando luraschi opere dal 1950 al 2012
presentazione del libro


Scarica  volantino

INEDITO2008 VII Edizione del Premio Letterario Città di Chieri: poesia, narrativa, teatro e musica
Domenica 26 gennaio
Giornata della Memoria
Iniziative a cura del Comitato pace e cooperazione internazionale e di Carreum Potentia: Visita alla Chieri ebraica e letture
Titolo: Dal dolore alla speranza. Un percorso di visita con letture
Appuntamento ore 15 all'ex ghetto ebraico via della Pace 8
Partecipano: Liceo "Augusto Monti", Amici della Biblioteca, Delegazione chierese Comunità ebraica di Torino
Giovedì 25 e Venerdì 26 Ottobre: "Tra sogno e Tibet" - Spettacolo e Cena Tibetana a Chieri.
Montaldo Torinese Sabato 27 Ottobre e Domenica 28 Ottobre: Sagra del Bollito
Dal 12 Dicembre al 31 Gennaio: Mostra "Le opere e i giorni" - celebrazioni per i cento anni della morte della Beata Maddalena Morano
Sabato 9 Ottobre
 
La Città di Carta. Visita guidata all’Archivio Storico Comunale
Giustizia nei tempi andati: ladri e assassini nella Chieri del Cinquecento
Domenica 15 Febbraio: Carnevale dei bambini con investitura dei personaggi chieresi Bela Tessioira e Mangiagrup 2009
Passa la Variante 22 tra dubbi, polemiche e, soprattutto, una valanga di espropri.
 
Nell’ultimo Consiglio comunale dell’anno è stato approvato in via definitiva il documento urbanistico che ha dato il via libera ad alcune novità, tra cui il collegamento tra strada Andezeno e strada Baldissero e l’ampliamento della Martini & Rossi.
Il via libera è arrivato con i voti della maggioranza, di Dario Fasano (Moderati), Vincenzo Cucci (Italia dei Valori) e Piercarlo Benedicenti del Partito Democratico. Progettazione chierese si astiene mentre Raffaele Furgiuele (Chieri Futura) e il resto del Pd votano contro. Le osservazioni riguardano quasi tutte gli espropri, che la Giunta ha stipato in grande quantità nella Variante. Il sindaco Francesco Lancione nella scomoda posizione di (poco preparato) assessore all’urbanistica ad interim.
Mercoledi 7 maggio ore 17

ATTIVITA’ IN BIBLIOTECA
LA POESIA INCONTRA I PIU’ PICCINI

Incontri a cura di Eva Gomiero
Streghe distratte, mostri affamati e balene in viaggio…
Con i libri di Axel Scheffler e Julia Donaldson
DAL 23 AL 27 Settembre campionati mondiali di bocce a Chieri
strada San silvestro 35

Chieri  ospita i Campionati mondiali giovanili! 31 squadre provenienti da ogni continente si sfideranno nelle due categorie under 18 e under 23 presso la Bocciofila Chierese.

info:www.boccechieri.it

Fino a Domenica 11 Novembre: mostra "I Nostri Segni" - scuola di incisione di Chieri.
Poirino Venerdì 22 Maggio: escursione naturalistica notturna alla scoperta degli anfibi del Pianalto
Lunedì 28 Settembre ore 19.00  e Mercoledì 30 Settembre ore 19.30: Consiglio Comunale.
 


Domenica 26 settembre

Settembre tra i colori
XI Edizione

Alba dal 14 Ottobre al 10 Febbraio: Mostra "dal Duecento a Caravaggio a Morandi".
PECETTO Domenica 21 Settembre: IV Edizione di Pecetto in Musica
Domenica 24 Maggio: A Spasso sui Sentieri della Collina - da Airali di Chieri, da Marentino e da Arignano al Lago di Arignano
Intervista a Ferdinando Scimone, presidente dell'Ascom di Chieri in merito ad aspettative e richieste dei commercianti del Chierese.
Giovedi 20 settembre

XX Settembre
una festa dimenticata, una festa da rinnovare




Scarica  volantino
Domenica 14 Giugno: DomenicaAColori a Chieri
PARCHEGGIO GRATUITO IN CENTRO (DISCO ORARIO 1h 30')
 
Da martedì 28 luglio a domenica 30 agosto si potrà parcheggiare nelle 7 piazze del centro di Chieri gratuitamente con disco orario da 1h e 30 minuti.
 
Spiega l'assessore Paciello "abbiamo adottato questa misura per mitigare l'impatto negativo che i numerosi cantieri aperti avranno sul commercio e contestualmente per agevolare la godibilità del Centro da parte di chi resterà in città nel mese di agosto o per chi deciderà di visitare Chieri".
 
Piazze interessate: Cavour, Trento, Trieste, Taurinense, Duomo, Umberto, Mazzini
 
A settembre è previsto un ridimensionamento delle strisce blu in alcune zone dove creano più disagi ai residenti che benefici alla viabilità.
La comunicazione mette in crisi il nuovo sistema di Raccolta Rifiuti
 
I nuovi criteri di raccolta rifiuti hanno generato problemi e disservizi. Per capire cosa si sia inceppato nel nuovo funzionamento, abbiamo intervistato il dottor Davide Pavan, responsabile del Settore Servizi del Consorzio Chierese che gestisce la raccolta dei rifiuti.
 
 
I cittadini hanno avvertito un problema di comunicazione sulle nuove modalità di raccolta. Avete ricevuto molte proteste?

"Il problema di comunicazione è stato reale, dovuto soprattutto ad una distribuzione dei calendari fatta in ritardo in alcune zone. La Cooperativa a cui era stato affidato l’incarico è stata allontanata già da 20 giorni e non riceverà alcun compenso. A metà ottobre abbiamo provveduto a sanare il disservizio con una nuova distribuzione nelle zone non servite, ad opera di un’altra Ditta.
Nonostante il disservizio, la maggior parte delle telefonate che riceviamo non sono di proteste, ma soprattutto di richiesta informazioni. In questo devo dire che i cittadini stanno dimostrando un notevole spirito di collaborazione e di comprensione per questa delicata fase di transizione..."
 
Leggi l'intera intervista sui disservizi raccolta rifiuti.
(1051 - 1080 di 1596)   INIZIO  <<  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  >>  FINE  


Ordina per:  data   click
 
 

Attività Economiche
Numeri Utili
I Servizi
Storia e Cultura
Il Territorio
Cinema
Download
Link Consigliati
Il ghetto di Chieri
I Catari
I Templari a Chieri
I Re e gli Imperatori a Chieri
I Papi
Chieri nella Preistoria
Chieri nell'Epoca Romana
I Dolci
La Bagna Cauda
I vini tipici di Chieri
I Rubatà di Chieri
Il Duomo di Chieri
A.S.D. Chieri Rugby
A.s.d. San Giacomo Chieri
Chieri Calcio
Paralimpiadi Torino 2006
Biglietteria Torino 2006
Olimpiadi Torino 2006
Addizionali IRPEF

 
 
 
Quale azione ritieni prioritaria per il Chierese?
edilizia abitativa
favorire nuovi insediamenti industriali
favorire la creazione di un centro direzionale per aziende di servizi
parcheggi e viabilità
riorganizzazione del centro storico
potenziare l'ASL
servizi sociali
 
Chieri