Giovedì 16 Aprile: Conferenza gratuita "FITOTERAPIA IN CUCINA - gli alimenti per star bene"
|
 |
Intervista a Gianni Barbieri: La libertà espressiva del “cittadino del mondo”
Da bravo torinista, il suo cuore è legato alla collina di Superga e alla fine del Grande Torino, ma un affetto particolare lo unisce all'intera zona collinare, simbolo di una città che ama, nonostante da anni non viva più fisso nel capoluogo piemontese. Gianni Barbieri, una vita nel mondo culturale e musicale alternativo di Torino e provincia, è uno dei tanti talenti nascosti, cresciuti all'ombra di Mirafiori, e degli storici monumenti e attrattive turistiche come il Duomo di Chieri e il parco della collina... Ve lo presentiamo in un breve profilo, sperando che possa venire presto a Chieri, per esibirsi in quel concerto che una serie di contrattempi, gli fece saltare un anno fa.
|
 |
Da Gennaio: Filosofia in biblioteca
|
 |
Mercoledì 7 marzo ore 21, Quartiere Maddalene (Parrocchia di Santa Maria Maddalena – strada Cambiano, 128) Conferenze Parliamo di… Prevenzione e sicurezza all’interno della propria casaingresso libero
|
 |
lunedì 12 marzoore 21, Quartiere Muré – Centro (Chiesa di San Giovanni Bosco – strada Andezeno, 62) Conferenze Parliamo di… Prevenzione e sicurezza all’interno della propria casaingresso libero
|
 |
Mercoledì 9 maggioore 17, Sala Conferenze della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” (Polo Culturale – via Vittorio Emanuele II, 1) Unitre Incontra Bere alcolici: parliamonerelatore Laura Musso a cura di Unitre, Comune di Chieri – Servizio Promozione del Territorio ed Attività Culturali ingresso libero
|
 |
Finanziamenti alle attività sportive o al "solito calcio" ?“Ne abbiamo proprio bisogno?” questo l'interrogativo che il consigliere comunale di Chieri, Quattrocolo, si è posto nella seduta consiliare di luglio, a proposito della decisione di “foraggiare” il polo calcistico di zona San Silvestro, con un contributo di oltre sei milioni di euro. Articolo sul polo calcistico di zona San Silvestro. (per un disguido tecnico l'articolo non e' stato pubblicato ad agosto, ce ne scusiamo e lo riproponiamo ora mantenendo inalterato il suo profilo di attualità)
|
 |
E' stato presentato nei giorni scorsi a Chieri "Morire è un attimo", il romanzo noir del giornalista e scrittore Giorgio Ballario, pubblicato dalle Edizioni Angolo Manzoni. Leggi l'intervista all'autore.
|
 |
Domenica 28 Marzo: Dove sei volpe Felix?
|
 |
Mercoledì 5 Maggio
StagionEvento 2010 VI Edizione
Le città del Teatro
|
 |
Venerdì 24 Settembre
Giovanni Bosco a Chieri Presentazione del progetto di Turismo Religioso a Chieri con “L’itinerario Don Bosco” e con la mostra, allestita nei locali della Chiesa di San Filippo, “Come in un sogno. Vita e opere di Don Bosco”.
|
 |
Domenica 3 Ottobre
Rassegna Antiquaria e del Collezionismo Città di Chieri
Nuova rassegna del mercato dell’antiquariato nei luoghi della “Chiocciola”, con cadenza ogni prima domenica del mese.
|
 |
Sabato 14 MarzoEx-Cappella San Filippo via Vittorio Emanuele, 63 Una mostra fotografica di ritratti generazionali.
Fotografie di TEA GIORDANA VOLTI DI DONNE - Le tracce del tempo
|
 |
Arignano Domenica 28 Ottobre: Fiera d'Autunno
|
 |
Basilica di Superga: la raccolta di cimeli della mitica squadra dalla Basilica si è trasferita a Grugliasco. Sabato 3 maggio h 17.00 messa di suffragio.
|
 |
Digitale Terrestre: scomparsi i tre canali RAI ? Oggi, mercoledì 20 maggio, c'è stato il tanto temuto o totalmente ignorato, a seconda dei casi, "switch-off", ovvero il definitivo passaggio dall'analogico al digitale terrestre di Rai Due e Rete Quattro. Non sono mancate le sorprese per chi aveva già configurato da tempo il ricevitore del digitale terrestre: apparentemente scomparsi i tre canali RAI.
|
 |
Presenze in Consiglio comunale a Chieri per l'anno 2009
|
 |
Lunedì 26 Ottobre POIRINO: Il Comune sceglie di pagare i fornitori anche a rischio di uscire dal Patto di stabilità.
|
 |
DAL 6 all' 11 NOVEMBRE

|
 |
Domenica 14 Marzo: Monumenti Aperti a Chieri
|
 |
Giovedì 1° Aprile: Escursione notturna in Valle Gola
|
 |
Da venerdì 3 a lunedì 6 settembrePasserano Marmorito Festa Patronale e Sagra del Malvasia
|
 |
Sabato 2 Ottobre
Incontri Corali 2010
1970-2010 Quarantennale di Fondazione Corale Civica Musica Insieme e Coro Polifonico di Lanzo
A.D. Cotti, A. Popolani, A. Sacco, dir.
|
 |
domenica 13 novembre
ore 15-18, centro storico Visite Guidate Monumenti Aperti
Apertura di:
- Collegiata di Santa Maria della Scala (Duomo)
- chiese di San Domenico, San Leonardo, Santa Margherita, Sant’Antonio Abate
- Museo del Tessile
|
 |
sabato 17 marzoore 10.30, Biblioteca Civica Nicolò e Paola Francone (Polo Culturale, via Vittorio Emanuele II, 1) Letture per bambini Sabato da FavolaMaga Minin presenta letture per bambini dai 3 ai 6 anni ingresso libero
|
 |
Venerdì 20 aprileore 17.30, Sala Conferenze della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” (Polo Culturale – via Vittorio Emanuele II, 1) I Venerdì della Narrativa Pronto Soccorso, come si comunica la crisi in sanitàVolume di Pier Carlo Sommo, edito dal Centro di documentazione giornalistica ingresso libero
|
 |
Arignano Domenica 28 Ottobre: Fiera d'Autunno
|
 |
Giovedì 4 Giugno: Ultimo incontro tra i candidati sindaco di Chieri alle 21.00 in Sala Conceria.
|
 |
Sabato 19 dicembre: Chieri Antiquaria - Mostra mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo
Edizione autunnale – VII appuntamento
|
 |
Lunedì 26 Aprile
PEC-Day: boom di richieste di attivazione di caselle di Posta Elettronica Certificata che mandano in "tilt" i server delle Poste, PA in ritardo, Comuni che timidamente cominciano ad adeguarsi, considerazioni ed indirizzi di PEC utili per mandare in pensione le Raccomandate verso la Pubblica Amministrazione.
|
 |