Martedì 01 Luglio
meteo Meteo
cinema Cinema
pubblicita Pubblicità
Home Attività Economiche Associazioni Notizie Articoli Link Contattaci
 



Sabato 26 Giugno
La Città di Carta. Visita guidata all’Archivio Storico Comunale
Fantasmi tra le carte: europei a Chieri e chieresi in Europa
Venerdi 20 aprile
ore 21, Sala Conferenze Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” (Polo Culturale – via Vittorio Emanuele II, 1)
Incontri con autori ed artisti: dalla disabilità alla diversabilità

Proiezione film “A proposito di sentimenti” di Daniele Segre

Il film sarà introdotto e commentato dal regista
ingresso libero

Sabato  7 Marzo
ore 15.00

VISITA GUIDATA AL MUSEO MARTINI
Nelle cantine ottocentesche della storica palazzina di Pessione di Chieri, si trova una delle più affascinanti collezioni del settore enologico esistenti al mondo.
Vieni a scoprirla con noi ...

Domenica 18 Novembre Chieri in Musica X Stagione concertistica: "Venti dall'Est", Franz Liszt Brass Quintet.
Venerdì 13 e Sabato 14 Giugno: III Edizione - Sotto  lo stesso cielo
Sabato 26 Dicembre: LA FAVOLA DI GELINDO La divota comedia natalizia della tradizione piemontese.
Domenica 14 Marzo: Domeniche d'Inverno a Chieri
Elezioni Regionali 2010 Piemonte
 
E' nata, a Firenze il 6 dicembre 1971, dopo il diploma di conservatorio in Fagotto, ha lavorato come professore d'Orchestra a Firenze, Bolzano in Sicilia e Sardegna ed è attualmente direttrice del servizio nidi in famiglia nella cooperativa da lei fondata. Monica Martini è candidata per il Movimento5stelle, legato al movimento di Beppe Grillo.
 
Intervista all'autore de "L'usuraio di Chieri": un racconto medievale, a cavallo tra storia e romanzo. Interamente ambientato in un'affascinante Chieri del passato. 

Comunicato Stampa dell'Assessore all'Ambiente ed Energia Marco Astolfi sul tema della Gestione dei Rifiuti
 
Martedì 20 Aprile: Sacra Sindone - indagini su un mistero
Domenica 11 Maggio
ore 15-18
MONUMENTI APERTI
Presidio a cura di Carreum Potentia
Con il patrocinio della Città di Chieri
S. Maria della Scala (ore 15.30 -17.30), Chiesa S. Margherita, Precettoria di San Leonardo, Ghetto Ebraico, Museo del Tessile
Ingresso libero
Info: 388.3562572- info@carreumpotentia.it
Dal 18 aprile al 21 giugno
via Imbiancheria 12

Trame d'Arte e di Fiori
Dal 18  Aprile al 21  Giugno l'Imbiancheria del Vajro ospiterà la mostra "Trame d'Arte e di Fiori". La mostra rivisita i segni di quell'arte atigiana che ha generato il ricamo bandera e ispirato le decorazioni in cotto presenti negli edifici medievali.
Ingresso gratuito.
Passerano Marmorito Domenica 28 Ottobre: Sagra della Trippa
CAMBIANO Venerdì 13 Giugno: Cinema all'aperto


Passerano Marmorito
da Sabato 19 a Domenica 27 Giugno

Festa della Birra e Festa Patronale
Venerdì 16 luglio
Passerano Marmorito
 
Film d’estate – Cinema sotto l’Ala
Edizione 2010
 
 
 
Alba dal 14 Ottobre al 10 Febbraio: Mostra "dal Duecento a Caravaggio a Morandi".
Consiglio Comunale di Chieri: ore 19:30 di lunedì 19-05-2008 e giorni seguenti.
POIRINO Sabato 26 Luglio: spettacolo musicale del gruppo torinese dei Divina
Chieri in Musica X Stagione concertistica Domenica 28 Ottobre: "Brezze Leggere" - gli Ottoni di Pesaro "Rossini"
A partire da Lunedi 27 aprile 2009 il trasporto pubblico nel Comune di Chieri si riorganizza per migliorare i collegamenti interni verso i principali poli di attrazione cittadini.
Giovedì 22 e Venerdì 23 Aprile: Consiglio Comunale ore 19.30
TORINO sabato 16 maggio, ore 14.30 in via Michelangelo Buonarroti 25: Convegno "Gran Torino, considerazioni sul concetto del sempre piu' grande e proposte decrescenti per una politica a misura d'uomo" - tra gli altri il matematico Beppe Scienza ("Il risparmio tradito"), l'urbanista Guido Montanari del Politecnico di Torino e l'ex direttore scientifico del Centro Ricerche Fiat, Mario Palazzetti.
PARCHEGGIO GRATUITO IN CENTRO (DISCO ORARIO 1h 30')
 
Da martedì 28 luglio a domenica 30 agosto si potrà parcheggiare nelle 7 piazze del centro di Chieri gratuitamente con disco orario da 1h e 30 minuti.
 
Spiega l'assessore Paciello "abbiamo adottato questa misura per mitigare l'impatto negativo che i numerosi cantieri aperti avranno sul commercio e contestualmente per agevolare la godibilità del Centro da parte di chi resterà in città nel mese di agosto o per chi deciderà di visitare Chieri".
 
Piazze interessate: Cavour, Trento, Trieste, Taurinense, Duomo, Umberto, Mazzini
 
A settembre è previsto un ridimensionamento delle strisce blu in alcune zone dove creano più disagi ai residenti che benefici alla viabilità.
Interrogazioni e mozioni del Partito Democratico al prossimo consiglio comunale
Giovedì 3 Dicembre: Incontro Pubblico frai Cittadini e la Nuova Amministrazione Comunale
Domenica 9 Maggio: Meeting Fiat 500 - II Edizione
Sabato 9 Ottobre
 
La Città di Carta. Visita guidata all’Archivio Storico Comunale
Giustizia nei tempi andati: ladri e assassini nella Chieri del Cinquecento
(421 - 450 di 1596)   INIZIO  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  >>  FINE  


Ordina per:  data   click
 
 

Attività Economiche
Numeri Utili
I Servizi
Storia e Cultura
Il Territorio
Cinema
Download
Link Consigliati
Il ghetto di Chieri
I Catari
I Templari a Chieri
I Re e gli Imperatori a Chieri
I Papi
Chieri nella Preistoria
Chieri nell'Epoca Romana
I Dolci
La Bagna Cauda
I vini tipici di Chieri
I Rubatà di Chieri
Il Duomo di Chieri
A.S.D. Chieri Rugby
A.s.d. San Giacomo Chieri
Chieri Calcio
Paralimpiadi Torino 2006
Biglietteria Torino 2006
Olimpiadi Torino 2006
Addizionali IRPEF

 
 
 
Quale azione ritieni prioritaria per il Chierese?
edilizia abitativa
favorire nuovi insediamenti industriali
favorire la creazione di un centro direzionale per aziende di servizi
parcheggi e viabilità
riorganizzazione del centro storico
potenziare l'ASL
servizi sociali
 
Chieri