Martedì 01 Luglio
meteo Meteo
cinema Cinema
pubblicita Pubblicità
Home Attività Economiche Associazioni Notizie Articoli Link Contattaci
 
Sabato 19 maggio
ore 10.30, Biblioteca Civica Nicolò e Paola Francone (Polo Culturale, via Vittorio Emanuele II, 1)
Letture per bambini

Sabato da Favola

Maga Minin presenta letture per bambini dai 3 ai 6 anni
a cura di Città di Chieri – Servizio Biblioteca ed Archivio Storico
ingresso libero
Giovedi 20 settembre

XX Settembre
una festa dimenticata, una festa da rinnovare




Scarica  volantino
Dal 08 luglio  al 14 luglio
Via Vittorio Emanuele II   angolo   Vicolo Sant’Antonio - ore 21:30
Ingresso: ridotto  € 3,50 - intero  € 4,0

Arena estiva
Film


Domenica 7 Ottobre: escursione fra cascine, castelli, chiese romaniche e tipiche coltivazioni collinari. Organizzata dalla A.S.S.O.
Domenica 14 Giugno: A Spasso sui Sentieri della Collina - da Airali di Chieri a Superga
Concerti duemila10

Mercoledì 14 Luglio
 
Serata Magica con Luca Bono
allievo di Arturo Brachetti
Sabato 9 giugno
ritrovo ore 10, Sala Accoglienza della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone”
(Polo Culturale, via Vittorio Emanuele II, 1)
La Città di Carta: visita guidata all’Archivio Storico “Filippo Ghirardi”
Un macello di carte: storia del pubblico mattatoio di Chieri
L’Archivio Storico custodisce la documentazione prodotta dal Comune di Chieri dal 1194 (in copia dal 1168)....
ingresso libero (max 20 persone)
Poirino Venerdì 22 Maggio: escursione naturalistica notturna alla scoperta degli anfibi del Pianalto


Sabato 10 luglio
 
Musica e ballo sotto le stelle
ChierInFestival VI Edizione


5 - 6 - 7 - 8 e 10 Agosto
Passerano Marmorito

Festa Patronale di San Lorenzo
Sabato 25 Luglio 2009: Voci nella notte - Avventura notturna nei boschi del Parco Naturale della Collina Torinese 

La comunicazione mette in crisi il nuovo sistema di Raccolta Rifiuti
 
I nuovi criteri di raccolta rifiuti hanno generato problemi e disservizi. Per capire cosa si sia inceppato nel nuovo funzionamento, abbiamo intervistato il dottor Davide Pavan, responsabile del Settore Servizi del Consorzio Chierese che gestisce la raccolta dei rifiuti.
 
 
I cittadini hanno avvertito un problema di comunicazione sulle nuove modalità di raccolta. Avete ricevuto molte proteste?

"Il problema di comunicazione è stato reale, dovuto soprattutto ad una distribuzione dei calendari fatta in ritardo in alcune zone. La Cooperativa a cui era stato affidato l’incarico è stata allontanata già da 20 giorni e non riceverà alcun compenso. A metà ottobre abbiamo provveduto a sanare il disservizio con una nuova distribuzione nelle zone non servite, ad opera di un’altra Ditta.
Nonostante il disservizio, la maggior parte delle telefonate che riceviamo non sono di proteste, ma soprattutto di richiesta informazioni. In questo devo dire che i cittadini stanno dimostrando un notevole spirito di collaborazione e di comprensione per questa delicata fase di transizione..."
 
Leggi l'intera intervista sui disservizi raccolta rifiuti.
Sabato 24 settembre
ore 21, Sala Conceria (via Conceria, 2 - Chieri)
 
Pasolini: scene di incontri decisivi
 
Opera teatrale presentata da Giuseppe Puppo e interpretata dalle attrici Sandra Maggio e Patricia Le Goff, con la partecipazione del poeta Manlio Bichiri
Giovedì 22 e Venerdì 23 Dicembre
 
Consiglio Comunale di Chieri
 
 
 
 
Sabato 22 Febbraio
Visita guidata all'Archivio Storico "Filippo Ghirardi” -  ore 10,00

Schemi, famiglie, rami e rametti: genealogie chieresi



Dal 12 Dicembre al 31 Gennaio: Mostra "Le opere e i giorni" - celebrazioni per i cento anni della morte della Beata Maddalena Morano
MONCALIERI dal 16 Ottobre: Mostra "Dal mito alla contemporaneità: tessere la vita"
 
A inaugurare la mostra, il 15 Ottobre 2009, sarà con buona probabilità il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, insieme alle maggiori autorità istituzionali
Più di 90 mila euro di contributo alla "Pro Chieri"
 
E' la cifra più che consistente che la giunta comunale ha assegnato all'associazione Pro Chieri per il 2011. La somma è ripartita per vari interventi di tipo diverso, ma ha fatto comunque insospettire l'opposizione, che ha presentato una richiesta urgente di materiale, per stabilire dove sono o saranno destinati tutti quei soldi e se non si profili qualche genere di spreco o di irregolarità.
 
CAMBIANO Sabato 24 e Domenica 25 Novembre: Omaggio a Carlo Goldoni 1707 - 2007
PECETTO Domenica 21 Settembre: IV Edizione di Pecetto in Musica
Domenica 14 Giugno: I “Viaggi del paniere” - alla scoperta delle ciliegie di Pecetto e delle “strade di colori e sapori” del chierese
Lunedì 28 Settembre ore 19.00  e Mercoledì 30 Settembre ore 19.30: Consiglio Comunale.
 


Domenica 26 settembre

Settembre tra i colori
XI Edizione

Passa la Variante 22 tra dubbi, polemiche e, soprattutto, una valanga di espropri.
 
Nell’ultimo Consiglio comunale dell’anno è stato approvato in via definitiva il documento urbanistico che ha dato il via libera ad alcune novità, tra cui il collegamento tra strada Andezeno e strada Baldissero e l’ampliamento della Martini & Rossi.
Il via libera è arrivato con i voti della maggioranza, di Dario Fasano (Moderati), Vincenzo Cucci (Italia dei Valori) e Piercarlo Benedicenti del Partito Democratico. Progettazione chierese si astiene mentre Raffaele Furgiuele (Chieri Futura) e il resto del Pd votano contro. Le osservazioni riguardano quasi tutte gli espropri, che la Giunta ha stipato in grande quantità nella Variante. Il sindaco Francesco Lancione nella scomoda posizione di (poco preparato) assessore all’urbanistica ad interim.
Fino a Domenica 11 Novembre: mostra "I Nostri Segni" - scuola di incisione di Chieri.
Dal 25 Settembre al 6 Ottobre: Chierese in Mostra - Il territorio si racconta: Riva presso Chieri - Campane a festa ...
Domenica 14 Febbraio: Domeniche d'Inverno a Chieri
Giovedì 24 maggio
ore 21, Sala Conferenze Biblioteca Civica Nicolò e Paola Francone (Polo Culturale – via Vittorio Emanuele II, 1)
presentazione del libro
Pensiero semplice
…“Dedicato a tutti i ricercatori della semplicità nel fluire della complessità della vita… a tutta la gente al popolo italiano a chi vuole conoscere i nostri pensieri”
ingresso libero
Caruso un giovane cantante torinese: ha da poco pubblicato il suo secondo singolo, lo vedremo presto dal vivo a "Rock in ring 2009", la manifestazione musicale del primo Maggio, in programma a Villastellone.
(511 - 540 di 1596)   INIZIO  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  >>  FINE  


Ordina per:  data   click
 
 

Attività Economiche
Numeri Utili
I Servizi
Storia e Cultura
Il Territorio
Cinema
Download
Link Consigliati
Il ghetto di Chieri
I Catari
I Templari a Chieri
I Re e gli Imperatori a Chieri
I Papi
Chieri nella Preistoria
Chieri nell'Epoca Romana
I Dolci
La Bagna Cauda
I vini tipici di Chieri
I Rubatà di Chieri
Il Duomo di Chieri
A.S.D. Chieri Rugby
A.s.d. San Giacomo Chieri
Chieri Calcio
Paralimpiadi Torino 2006
Biglietteria Torino 2006
Olimpiadi Torino 2006
Addizionali IRPEF

 
 
 
Quale azione ritieni prioritaria per il Chierese?
edilizia abitativa
favorire nuovi insediamenti industriali
favorire la creazione di un centro direzionale per aziende di servizi
parcheggi e viabilità
riorganizzazione del centro storico
potenziare l'ASL
servizi sociali
 
Chieri