Giovedì 16 Ottobre
meteo Meteo
cinema Cinema
pubblicita Pubblicità
Home Attività Economiche Associazioni Notizie Articoli Link Contattaci
 
PARCHEGGIO GRATUITO IN CENTRO (DISCO ORARIO 1h 30')
 
Da martedì 28 luglio a domenica 30 agosto si potrà parcheggiare nelle 7 piazze del centro di Chieri gratuitamente con disco orario da 1h e 30 minuti.
 
Spiega l'assessore Paciello "abbiamo adottato questa misura per mitigare l'impatto negativo che i numerosi cantieri aperti avranno sul commercio e contestualmente per agevolare la godibilità del Centro da parte di chi resterà in città nel mese di agosto o per chi deciderà di visitare Chieri".
 
Piazze interessate: Cavour, Trento, Trieste, Taurinense, Duomo, Umberto, Mazzini
 
A settembre è previsto un ridimensionamento delle strisce blu in alcune zone dove creano più disagi ai residenti che benefici alla viabilità.
Lunedi  7 maggio
ore 21, Sala Conferenze della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” (Polo Culturale – via Vittorio Emanuele II, 1)
Conferenza
Conquistare la lettura e la scrittura dell’inglese per i dislessici italiani
La lingua inglese pone grosse difficoltà per i dislessici italiani, per l’irregolarità della lingua scritta e i numerosi fonemi che non esistono nella lingua italiana. - ingresso libero
Giovedi 20 settembre

XX Settembre
una festa dimenticata, una festa da rinnovare




Scarica  volantino
Da Venerdì 16 a Domenica 18 Luglio
 
Buttigliera D'Asti
 
Sagra del Vitello
Sabato 19 maggio
ore 21, Chiesa di San Bernardino e Rocco (piazza Cavour)
III concerto nell’ambito di Organalia 2012
Splendori della Controriforma
Coro La Bottega Musicale-direttore Riccardo Naldi
organo Letizia Romiti
musiche di C. Merulo, G. P. da Palestrina, M. Cavazzoni, G. Cavazzoni, A. Gabrieli
ingresso libero
Da  10 al  25 Novembre
via imbiancheria 12 - chieri

YOUNG AT ART
Innaugurazione della mostra

Scarica  volantino

CAMBIANO dal 18 Giugno al 12 Luglio: II° edizionde del Festival dell'argilla
IV edizione di EQUOFEST
Sabato 20 Settembre
ELEZIONI PROVINCIALI a CHIERI (33 sezioni su 33)
 
I due principali schieramenti "Porchietto" e "Saitta" sono accreditati di circa il 44%; a parte va menzionato il 4.70% di "Vietti" (UDC), tutti gli altri candidati raccolgono le briciole.
Elevatissima la polverizzazione del voto, schede bianche e nulle che superano il 9%.
Domenica 14 Giugno: I “Viaggi del paniere” - alla scoperta delle ciliegie di Pecetto e delle “strade di colori e sapori” del chierese
da venerdì 10 a sabato 11 febbraio
Complesso San Filippo (via Vittorio Emanuele II, 63 - Chieri)
mostra degli elaborati del concorso

Autoallacciami…


apertura venerdì (riservato alle scuole) ore 9.30-12.30 e sabato (aperto a tutti) ore 10-18.30
ingresso libero
Domenica 10 giugno
ore 10.40, Chiesa Conventuale di San Domenico (via San Domenico)

Messa d’organo – Corpus Domini

organo Luigi Mulatero-tromba Marco Milani
musiche di Purcell, Telemann, Händel, Stanley, Corelli, Marcello, Green, Mc Dowell, Canciani
direzione artistica prof. Walter Bianchi
ingresso libero

Pecetto Torinese dal 3 al 5 Ottobre: Festa Patronale - Madonna del Rosario
Domenica 14 Giugno: A Spasso sui Sentieri della Collina - da Airali di Chieri a Superga
Sabato 25 Luglio 2009: Voci nella notte - Avventura notturna nei boschi del Parco Naturale della Collina Torinese 

Il Comune cambia le regole su cubature e alienazioni: approvata la variante 20 al Piano Regolatore
 
Favorito il recupero di vecchi edifici ma anche il discusso "mercato delle cubature" con l'allentamento di alcuni vincoli.
 
Il Consiglio comunale del 30 luglio 2010 ha dato il via libera alla variante 20. E con essa anche a importanti modifiche al Piano regolatore chierese: addio alla destinazione a uso pubblico di aree ed edifici che il Comune vuole vendere; via alla ricognizione della cubatura all’interno delle aree a servizi di proprietà del Comune: ciò consentirebbe, in futuro, di cedere e realizzare in altre aree di completamento addirittura più di 151 mila metri cubi; quindi l’adeguamento alla legge regionale che ha liberalizzato le licenze per la somministrazione di bevande e alimenti: aumentano però gli standard da versare al municipio, con l’obbligo di realizzare parcheggi in loco se l’attività è in periferia o di “monetizzarli” se il locale si trova in centro ...  (articolo su variante 20 piano regolatore).
Domenica 2 settembre



Festa san Rocco di Tolve

Solenne S. Messa  ore 10
Chiesa San Bernardino e Rocco
A cura del  Comitato Festa di San Rocco Tolve
Sabato 7 e Domenica 8 Maggio

Sagra dell'agnolotto

Dodicesima Sagra dell'agnolotto a Primeglio

info 3397519679

Scarica  volantino
Riapre il cinema di Chieri con Harry Potter 6 e L' Era Glaciale 3 !!
 

Sabato 19 Dicembre: Un sabato da favola - Evviva Babbo Natale!

 
 
Mercoledì 29 e Giovedì 30 Settembre
Consiglio Comunale di Chieri
 
Domenica 2 settembre
mostre e visite guidate
Giornata Europea della Cultura Ebraica
15.30 ritrovo Piazza Umberto I :visita alla Chieri Ebraica
a cura di Carreum Potentia -info 011 942 17 80 – info@carreumpotentia.it – www.carreumpotentia.it
15-19 salone dell’ex ghetto ebraico – via della Pace 8
Mostra .”I Levi di Chieri”
A cura di Artefacta Beni Culturali
Domenica 26 gennaio
Giornata della Memoria
Iniziative a cura del Comitato pace e cooperazione internazionale e di Carreum Potentia: Visita alla Chieri ebraica e letture
Titolo: Dal dolore alla speranza. Un percorso di visita con letture
Appuntamento ore 15 all'ex ghetto ebraico via della Pace 8
Partecipano: Liceo "Augusto Monti", Amici della Biblioteca, Delegazione chierese Comunità ebraica di Torino
DAL 23 AL 27 Settembre campionati mondiali di bocce a Chieri
strada San silvestro 35

Chieri  ospita i Campionati mondiali giovanili! 31 squadre provenienti da ogni continente si sfideranno nelle due categorie under 18 e under 23 presso la Bocciofila Chierese.

info:www.boccechieri.it

Pralormo dal 28 Marzo al 3 Maggio: MESSER TULIPANO... e il Parco Goloso X° Edizione
Domenica 27 maggio
Cascina Tario (via Tario, 18 – Andezeno)
Riconciliazione: una testimonianza in difesa della democrazia
ore 17.30, incontro con Agnese Moro
ore 20, cena (prenotazione tel. 338 168 94 32 – 388 044 79 30)
ore 21, concerto quintetto di ottoni Pentabrass del Teatro Regio di Torino
ingresso libero
Da sabato 06 ottobrea lunedi 5 novevembre
Chieri - chiesa di S.Guglielmo

Nando luraschi opere dal 1950 al 2012
presentazione del libro


Scarica  volantino

Rincaro sulla stangata IMU: 9 per mille sulle seconde case (con poche eccezioni) e 10.6 per mille su alloggi sfitti

Un “tesoretto” da 20 milioni: la Giunta salva il bilancio 2012 con l’Imu e le alienazioni. E in Consiglio scoppia la polemica, con Progettazione chierese e Pd all’attacco: «La nuova imposta graverà troppo sulle tasche dei chieresi – considera Roberto Foglio - Bisognava tagliare di più anziché alzare le tasse». Dubbi anche sulle alienazioni, che dovrebbero portare 10,9 milioni nelle casse comunali: «Così si svende tutto il patrimonio» critica Riccardo Civera del Pd.   Saldo IMU Chieri
Mercoledi 14 maggio ore 17

ATTIVITA’ IN BIBLIOTECA
LA POESIA INCONTRA I PIU’ PICCINI

Mal di pancia calabrone…
Poesie e formule magiche per scacciar via piccoli e grandi problemi

REVIGLIASCO Domenica 17 Giugno: Concerto Corale
(541 - 570 di 1596)   INIZIO  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  >>  FINE  


Ordina per:  data   click
 
 

Attività Economiche
Numeri Utili
I Servizi
Storia e Cultura
Il Territorio
Cinema
Download
Link Consigliati
Il ghetto di Chieri
I Catari
I Templari a Chieri
I Re e gli Imperatori a Chieri
I Papi
Chieri nella Preistoria
Chieri nell'Epoca Romana
I Dolci
La Bagna Cauda
I vini tipici di Chieri
I Rubatà di Chieri
Il Duomo di Chieri
A.S.D. Chieri Rugby
A.s.d. San Giacomo Chieri
Chieri Calcio
Paralimpiadi Torino 2006
Biglietteria Torino 2006
Olimpiadi Torino 2006
Addizionali IRPEF

 
 
 
Quale azione ritieni prioritaria per il Chierese?
edilizia abitativa
favorire nuovi insediamenti industriali
favorire la creazione di un centro direzionale per aziende di servizi
parcheggi e viabilità
riorganizzazione del centro storico
potenziare l'ASL
servizi sociali
 
Chieri