Giovedì 16 Ottobre
meteo Meteo
cinema Cinema
pubblicita Pubblicità
Home Attività Economiche Associazioni Notizie Articoli Link Contattaci
 
MARENTINO Venerdi 1° Agosto: Concerto del gruppo "I Farinei d'la Brigna"
Moriondo Torinese dal 17 al 20 Ottobre: Sagra del Cavolo Liscio e Festa del Divin Salvatore

7 Ottobre 2009: Chieri e le Fiandre: l'avventura economica dei Fratelli Porquin

Sportello Creazione Impresa Mip – Chieri: informazioni e intervista al Dott. Manero
fino al 1° Febbraio: Mostra Fotografica con la collaborazione del club f8Chieri a cura di Matteo Maso.
Domenica 25 Ottobre: GRANDE CASTAGNATA in piazza Dante (sotto l'ala)
La comunicazione mette in crisi il nuovo sistema di Raccolta Rifiuti
 
I nuovi criteri di raccolta rifiuti hanno generato problemi e disservizi. Per capire cosa si sia inceppato nel nuovo funzionamento, abbiamo intervistato il dottor Davide Pavan, responsabile del Settore Servizi del Consorzio Chierese che gestisce la raccolta dei rifiuti.
 
 
I cittadini hanno avvertito un problema di comunicazione sulle nuove modalità di raccolta. Avete ricevuto molte proteste?

"Il problema di comunicazione è stato reale, dovuto soprattutto ad una distribuzione dei calendari fatta in ritardo in alcune zone. La Cooperativa a cui era stato affidato l’incarico è stata allontanata già da 20 giorni e non riceverà alcun compenso. A metà ottobre abbiamo provveduto a sanare il disservizio con una nuova distribuzione nelle zone non servite, ad opera di un’altra Ditta.
Nonostante il disservizio, la maggior parte delle telefonate che riceviamo non sono di proteste, ma soprattutto di richiesta informazioni. In questo devo dire che i cittadini stanno dimostrando un notevole spirito di collaborazione e di comprensione per questa delicata fase di transizione..."
 
Leggi l'intera intervista sui disservizi raccolta rifiuti.
Domenica 14 Febbraio: Domeniche d'Inverno a Chieri
 
Elezioni Regionali 2010 Piemonte
 
Andrea Bucci, imprenditore, è candidato No Euro per lo schieramento di Renzo Rabellino.
 
In via della Pace previsto un nuovo parcheggio
 
Nasce una parcheggio in pieno centro storico: pubblico e privato trasformano via della Pace. La Giunta ha aderito al progetto di recupero proposto dagli imprenditori e utilizzerà in quell’area il milione e 800 mila euro versato dalla Coop come compensazione al centro storico. Grazie a questa iniziativa sorgeranno un piccolo anfiteatro per spettacoli, area verde con giochi per bambini e un posteggio da 114 unità. Sotto il verde di via della Pace, infatti, il parcheggio pubblico da 144 posti e le 38 rimesse interrate private. Il progetto prevede un accesso da via Albussano e rampa di ingresso a metà dell’attuale posteggio a raso. 
Da sabato 12 maggio a sabato 9 giugno
Galleria d’Arte Il Quadrato (Palazzo Solaro – ex Ghetto Ebraico – via della Pace, 8)

Dove osano le aquile

Xilografie di Gianni Verna
inaugurazione sabato 12 maggio, ore 18, con la presenza dell’artista
apertura mar-sab ore 16.30-19
ingresso libero
15 e 16 settembre

Il ricamo Bandera si impara a
Chieri Atelier
.


Scarica  volantino
Poirino Sabato 8 Dicembre: Concerto di Santa Cecilia.
MONCALIERI dal 16 Ottobre: Mostra "Dal mito alla contemporaneità: tessere la vita"
 
A inaugurare la mostra, il 15 Ottobre 2009, sarà con buona probabilità il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, insieme alle maggiori autorità istituzionali
Sabato 20 ottobre
piazza municipio - Pino Torinese

Rassegna dei patrimoni locali

Scarica  volantino



Sabato 1 e Domenica 2 Dicembre
Asilo Rudolf Steiner - via Cavour 45/D Torino

Bazar di Natale

Mostra mercato di libri, oggetti, giocattoli crati da genitori, nonni e amici dell'asilo.

Scarica  volantino
Moncalieri Domenica 7 Ottobre: Premiazione  del IV Concorso di Poesia "La Clessidra" per la Regione Piemonte
CAMBIANO Sabato 24 e Domenica 25 Novembre: Omaggio a Carlo Goldoni 1707 - 2007
Giovedì 15 e Venerdì 16 Settembre
 
Consiglio Comunale di Chieri
Sabato 12 settembre
dalle ore 19

CHIERI IN JEANS NOTTE BIANCA


Dalle 19 fino a tarda notte tanti eventi in città..
Centro Storico......

Pino Torinese Sabato 27 Ottobre: rassegna "Classica & Scienza" -  "Lucea Le Stelle" Maria Rosa Pantè Voce di Lina Bernardi, liuto Fabio Rizza, direzione musicale Claudio Fenoglio.


Venerdì 4 Giugno
Castelnuovo Don Bosco
La Chiesa nel Medioevo
18 SETTEMBRE 2011
 
In cammino con Don Bosco
A piedi, lentamente, sulle tracce del Santo
MONCALIERI Sabato 16 giugno. L'artista Beppe Braida.
MONCALIERI Sabato 23 giugno. Giginho in recital.
PINO TORINESE Domenica 1° Luglio: Gita in Val Maira e Val Varaita organizzata dall'Associazione Donatori Sangue del Piemonte - Gruppo Comunale di Pino Torinese
San Paolo Solbrito Domenica 28 Ottobre: Corsa podistica "Due Mulini" e Castagnata
Concerti duemila10

Mercoledì 14 Luglio
 
Serata Magica con Luca Bono
allievo di Arturo Brachetti
(571 - 600 di 1596)   INIZIO  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  >>  FINE  


Ordina per:  data   click
 
 

Attività Economiche
Numeri Utili
I Servizi
Storia e Cultura
Il Territorio
Cinema
Download
Link Consigliati
Il ghetto di Chieri
I Catari
I Templari a Chieri
I Re e gli Imperatori a Chieri
I Papi
Chieri nella Preistoria
Chieri nell'Epoca Romana
I Dolci
La Bagna Cauda
I vini tipici di Chieri
I Rubatà di Chieri
Il Duomo di Chieri
A.S.D. Chieri Rugby
A.s.d. San Giacomo Chieri
Chieri Calcio
Paralimpiadi Torino 2006
Biglietteria Torino 2006
Olimpiadi Torino 2006
Addizionali IRPEF

 
 
 
Quale azione ritieni prioritaria per il Chierese?
edilizia abitativa
favorire nuovi insediamenti industriali
favorire la creazione di un centro direzionale per aziende di servizi
parcheggi e viabilità
riorganizzazione del centro storico
potenziare l'ASL
servizi sociali
 
Chieri