Venerdì 8 febbraio 2013CHIERI MONTAGNA 150° anniversario CAIciclo conferenze Sala Conferenze Polo Culturale Area ex Tabasso A cura Club Alpino Italiano Sez. di Torino, Sottosezione di Chieri info@caichieri.it www.caichieri.it - ingresso libero
|
 |
Sì al residence e addio al “buco”: piazza Taurinense è pronta a trasformarsi da parcheggio in un complesso residenziale per persone con più di 65 anni. Ed è proprio il trasferimento di parte dei parcheggi pubblici in vicolo Bastioni della Mina a scatenare dubbi e polemiche durante l’approvazione dell’intervento in Consiglio comunale.
A scatenare la discussione è Roberto Quattrocolo, consigliere del Partito Democratico:
|
 |
Sabato 9 e 23 marzo 2013UNO SCRIGNO IN BIBLIOTECAScopriamo insieme la Sala Francone e i libri antichi il sabato mattina. Laboratori didattici sulla storia del libro per i bambini dai 7 agli 11 anni. Il lavoro del copista e l'invenzione della stampa. Biblioteca Civica "Nicolò e Paola Francone" via Vittorio Emanuele II, 1 Chieri ore 10-12 (si consiglia la prenotazione)
|
 |
Venerdi 6 DicembreChiesa SS. Annunziata Via Principe Amedeo – Chieri ore 21.30 Nuova Corale PineseDirettore Mario Tento info 011.9428462
|
 |
PECETTO Domenica 24 Dicembre: per la rassegna "White Bubbles" concerto - La sua figura.
|
 |
La prima nevicata dell'inverno: prove generali di pulizia strade anche con i quad, anche se il banco di prova è stato decisamente poco severo.
|
 |
Giovedì 13 Novembre: Mostra: "Icone dipinte sul vetro"
|
 |
CINEMA ALL'APERTO
nel Cortile San Filippo
Venerdì 15 Luglio: Benevenuti al Sud
Lunedì 18 Luglio: Che Bella Giornata
Mercoledì 20 Luglio: La Grande Guerra
|
 |
Venerdì 7 dicembreMARTINI ON THE BOOKSIncontri e…aperitivo con Un colpo all’altezza del cuore: Torino e la sua Provincia nell’atteso ritorno della prof. Baudino Incontro con Margherita Oggero - A cura di Stefano Gobbi Biblioteca Civica - Via Vittorio Emanuele II, 1 – Chieri Info: tel 011/ 9428400
|
 |
Venerdì 6 settembre ore 18 Sentiero verde 2013L’Associazione Camminare lentamente, in collaborazione con l’ Ecomuseo del Roero e con il patrocinio della città di Bra, organizza il "Trekking del Roero", itinerario lungo il sentiero S1 che attraversa le Rocche del Roero con molteplici motivi di interesse naturalistico, culturale e storico. Arrivo a Bra con visita del centro urbano. Scarica volantino
|
 |
PAVAROLO 28 - 29 Giugno: Fiera della Brigna purina e delle marmellate
|
 |
AperiMusica
a cura di Comune di Chieri, Bar Tandem
dalle ore 18.30 e per tutta la durata delle proiezioni
Cortile San Filippo (via Vittorio Emanuele II, 63 - Chieri)
Filmincortile
|
 |
Mercoledi 31 Agosto
Concerto di Musica Sacra alla Chiesa S. Domenico.
Ingresso libero.
|
 |
L'assessore Pellegrino non si dimette ed il sindaco lo difende
Sono queste le frasi che hanno indignato Chieri e mezza Italia, pronunciate dall’assessore all’istruzione Giuseppe Pellegrino durante il Consiglio comunale aperto dedicato alla scuola.
|
 |
Forti critiche alla Variante 22: se fossero confermate si profilerebbero gravi responsabilità da parte di ufficio tecnico e amministratori locali ma a farne le spese sarebbero i cittadini chieresi.
«Varianti parziali e vendita delle cubature: il Comune sta sbagliando tutto».
E’ ciò che sostiene l’architetto Teresa Marchini Vernetti, autrice dell’ultima revisione del Piano regolatore cittadino. Il riferimento è all’utilizzo delle Varianti parziali al posto di quelle strutturali e al bando per la vendita dei diritti edificatori residenziali: «Le modifiche al Piano di questo tipo devono essere strutturali – spiega l’architetto torinese in un documento inviato a Chieri come osservazione alla Variante 22, appena approvata – Questo documento o la cessione delle cubature saranno di sicuro bocciate in Provincia e in Regione. Se in municipio vogliono continuare con questi metodi rischiano di dover sprecare il lavoro». Le osservazioni dell’architetto sono molte altre, soprattutto tecniche e riguardanti l’utilizzo dei 150 mila metri cubi che il municipio ha “recuperato”: valutazione che fa concludere alla specialista che questo sistema è basato sulla « consapevolezza di non dover rendere conto a nessuno, un metodo scorretto che può avere conseguenze gravissime se si concretizza in movimenti e investimenti finanziari basati su uno scambio di metri cubi inesistenti».
|
 |
Da mercoledi 4 settembre a lunedi 9 settembreArea Spettacoli Polo Culturale (via Vittorio Emanuele II, 1) Musica, Danza, Spettacoli Musiche e ballo sotto le stelle
|
 |
Giovedi 26 e Venerdi 27 Novembre alle 19.45 Consiglio comunaleLeggi l'ordine del giorno completo
|
 |
Venerdì 22 Dicembre: per la rassegna "Chieri in Musica", concerto "Suggestioni d'America" del Coro e dell'Orchestra dell'Accedemia Stefano Tempia.
|
 |
Venerdì 30 Marzo ore 21-23 - "Galleria Civica 2 Palazzo Opesso" Serata organizzata dall'associazione artistica A.per.To. Torino che presenta il suo progetto RGB Castle.
|
 |
Sabato 27 novembre 2010 ore 10
Archivio Storico Comunale "Filippo Ghirardi"
(c/o Polo Culturale - via Vittorio Emanuele II, 1 - Chieri - II piano)
La Città di Carta , visita guidata all'archivio storico comunale sul tema Once, tavole e piedi: geometri e misuratori del Settecento
|
 |
sabato 11 febbraio ore 21, Teatro Duomo (via Balbo, 1) Come Acqua Chiara
Musical su Don Bosco e le sue opere scritto da Pietro Robusto ingresso libero (gradita un’offerta il cui ricavato sarà devoluto alla Casa di Spiritualità di don Gianfranco Laiolo ad Assisi)
|
 |
Dal 31 luglio al 6 agostoVia Vittorio Emanuele II angolo Vicolo Sant’Antonio - ore 21:30 Ingresso: € 3,50 Arena estiva Film
|
 |
Venerdì 09 Marzo: per la rassegna "Quattro Incontri e... Aperitivo con l'Autore", incontro con Gianni Farinetti.
|
 |
Venerdì 6 Giugno: Il gruppo "Meetup" di Chieri, in collaborazione con il movimento antimafie "e adesso Ammazzateci Tutti", con il Centro Sociale "Patchanka" (Chieri) organizza l'incontro "Liberiamoci dalla mafia".
|
 |
Domenica 21 Giugno: 1° Raduno Vespa Club Chieri
|
 |
Svelato "Il Progetto Città"
La Giunta ha presentato i suoi sogni in una conferenza stampa cui hanno partecipato quasi tutti gli assessori. A introdurre il Progetto Città è quello responsabile del bilancio, Antonio Vigliani: « Lo abbiamo concepito con l’obiettivo di ovviare alle regole del Patto di stabilità e finanziare così i nostri investimenti, senza utilizzare l’avanzo di amministrazione e contrarre nuovi debiti. Con questo studio ora abbiamo in mano uno strumento di programmazione che individua la linea guida del municipio e le relative azioni da seguire per realizzarle».
|
 |
Il Drago di E' valia
Da E’valia al tetto della biblioteca: il drago gonfiabile viaggia per la città.
L’installazione, utilizzata durante la rievocazione medievale di giugno, è stata oggetto di un’interrogazione presentata dal consigliere dei Moderati Dario Fasano: «Abbiamo pagato 35 mila euro alla Pro Chieri per tutta la manifestazione e poi ne spendiamo altri 5 mila per un drago gonfiabile – attacca Fasano – Chi ha deciso l’investimento, noi o la pro loco? Non capisco perché si spendano i soldi due volte: se dovevano occuparsi di tutta l’iniziativa con il primo stanziamento, perché pagare ancora?» ...
|
 |
Da venerdi 6 a martedi 10 novembre
ingresso libero
XXXVII Fiera di San Martino – VII Edizione Regionale
Venerdi 6 novembre alle ore 19.00, nel Complesso di San Filippo, in via Vittorio 63 si inaugura la XXXVII
Fiera di San Martino, VII Edizione Regionale, che firmerà l’autunno con
1000 mq dedicati alle imperdibili tipicità chieresi.
|
 |
16 posti a concorso per il Corso di Specializzazione in Animazione del Centro Sperimentale di Cinematografia Triennio 2010-2012 - sede di Chieri (Torino)
|
 |
Domenica 4 Marzo: per la rassegna "Concerti Aperitivo VIII Edizione", Liszt Ferenc Brass Quintett.
|
 |