Da Venerdì 21 a Domenica 23 Maggio
Riva presso Chieri, Baldissero Torinese, Andezeno, Pecetto Torinese, Chieri, Poirino
Premiazione InediTO – Premio Città di Chieri e Colline di Torino IX Edizione
|
 |
Nizza Monferrato (AT) Domenica 21 Settembre: Fiera dell'Agricoltura e dell'Antiquariato
|
 |
Dal 18 al 20 Settembre
CHERIVM ROCK FEST
|
 |
Dal 4 Ottobre al 2 Novembre: Mostra - Il Linguaggio della Materia: le ultime opere realizzate da Silvio Vigliaturo
|
 |
Pecetto Torinese Sabato 28 Marzo: Sabati da Favola IV Edizione - Storie di desideri Con Gabriella Franchino
|
 |
Domenica 29 Marzo: Chieri Musica 2009 - Musica e Spiritualità
Un percorso dimusica, arte e spiritualità attraverso le più belle chiese di Chieri dal Medioevo al Barocco.
|
 |
Fino al 15 Novembre: Osservar le stelle. 250 anni di astronomia a Torino

|
 |
Domenica 16 Maggio: Rock The Pine 2010 - III Edizione
|
 |
 Venerdì 9 luglio
Bancarelle di luna
|
 |
14-18 SETTEMBRE 2011
Sala Espositiva Polo Culturale (via Vittorio Emanuele II, 1 - Chieri)
Mostra Percorsi di continuità. L’unità dei colori primari
|
 |
Venerdì 2 Dicembre
ore 17.30, Sala Conferenze Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” (Polo Culturale - via Vittorio Emanuele II, 1 - Chieri)
Presentazione del volumeIl segreto del Re Sole
|
 |
mercoledì 8 febbraioore 21, Sala Conceria (via Conceria, 2) Unitre Incontra Sport in città: il Chieri Calcioa cura di Unitre, Comune di Chieri – Servizio Promozione del Territorio ed Attività Culturali, A.S. Chieri Calcio ingresso libero
|
 |
Sabato 19 marzoora 9 - 12 Piazza Europa - Rocchetta San Luigi Corso di potatura alberi e vitigniAgriLab propone una mattinata di dimostrazioni pratiche di potatura alberi alla Rocchetta San Luigi. Un corso pratico tenuto dall’agronomo Dorella Luigi Info e prenotazioni entro il 10 marzo (max 50 partecipanti): 338.6813705
|
 |
Domenica 29 Marzo: Stagione Evento: Teatro dell'Orsa in Cuori di Terra memoria per i fratelli Cervi.
|
 |
Fino al 1° Dicembre 2009: Ferdinando Eandi Dipinti, acquerelli e incisioni
|
 |
Pino Torinese – frazione Valle Ceppi
Sabato 13 Marzo: In cucina con mamma e papà
|
 |
Lunedì 5 marzo ore 20, Cittadella del Volontariato (ex Civico Mattatoio – via Giovanni XXIII, 8) Cinema In-Sicurezza – II edizione Cortometraggi sulla tematica della sicurezzaingresso € 3,00 (1 serata), € 10,00 (4 serate)
|
 |
Sabato 10 marzo ore 9, partenza da Piazza Europa Conferenze “Costruire la Pace con il potere della gente” Visita guidata al Museo Laboratorio di Pace di CollegnoPrima esperienza di un comune in Italia guide Silvana Aliberti e Daniela Boerio info 340 475 14 25 ingresso libero
|
 |
sabato 17 marzoore 21, Teatro San Luigi (Via Vittorio Emanuele II, 80) Teatro Che testà, Giacu!Rappresentazioni tradizionali in lingua piemontese repliche sab 17, ven 23, sab 24 marzo, ore 21; dom 25 marzo, ore 15.30; ven 30 e sab 31 marzo, ore 21. ingresso € 7,00 (prevendita presso Maurizio Calzature – piazza Duomo)
|
 |
Martedì 3 aprileore 21, Cinema Splendor (via XX Settembre, 6) Rassegna cinematografica Testimoni dello Spirito Popieluszko (2009)La vita e il martirio di Padre Jerzy Popieluszko, cappellano di Solidarnosc. info www.distrettocinema.com ingresso € 3,00
|
 |
|
 |
Pecetto Torinese
Sabato 27 Marzo: Sabati da favola - Storie di cielo, terra e mare IV Edizione
|
 |
Da sabato 8 maggio a martedì 8 giugno:
Salvatore Simone - L’artista espone incisioni e disegni
|
 |
Montaldo Torinese Sabato 19 Dicembre: Concerto di Natale
|
 |
venerdì 3 febbraioore 21, Salone San Domenico (via San Domenico, 1) Messa d’Organo – III edizione Perosi: la produzione cameristica e strumentaleArturo Sacchetti, relatore ingresso libero
|
 |
Andezeno da Domenica 21 a mercoledì 24 Ottobre: Sagra della Cipolla
|
 |
Sabato 6 e Domenica 7 Marzo: Escursioni del Parco Naturale della Collina Torinese
|
 |
Città di Chieri, Armonia Life e Prochieri
presentano
Concerti duemila10
Giovedì 8 Luglio Orchestra Bagutti: concerto e ballo
|
 |
sabato 25 febbraioritrovo ore 10, Sala Accoglienza della Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone” Anche le carte parlano italiano: carte italiane in DalmaziaL’Archivio Storico è aperto ogni settimana dal martedì al giovedì negli orari 9-12.30 e 14.30-18. ingresso libero (max 20 persone)
|
 |
Sabato 2 giugnoore 19 (partenza da Torino – corso Bolzano), ore 20.30 circa (ritrovo a Chieri) AperiFreisa in Chieri SegretaUn affascinante percorso notturno drammatizzato si snoda dall’ingresso, in esclusiva alla Chiesa Templare di San Leonardo, sino all’antico Ghetto Ebraico, alla scoperta di una città “nascosta”.
|
 |